Materiali e attrezzi per Handpanmaker
Caro Handpanmaker, in questa pagina troverai i materiali e gli strumenti disponibili per essere acquistati. Gusci e martelli, anelli, stampi e colla, tutto il necessario per iniziare a costruire handpan!
Siamo inoltre disponibili a organizzare workshop e lezioni di costruzione di handpan e accordatura. Il nostro approccio didattico si avvale della nostra esperienza di insegnanti, una professione che amiamo e che abbiamo svolto per anni con passione e amore.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Gusci idroformati
- Acciaio dc04 nitrurato (12 ore) o crudo, diametro 500mm + 10mm di bordo, spessore 1mm
- Acciaio dc04 nitrurato (12 ore) o crudo, diametro 530mm + 10mm di bordo, spessore 1.2mm o 1mm
- Acciaio inox 430, diametro 500mm+10mm di bordo, spessore 1mm
- Acciaio inox 430, diametro 530mm+10mm di bordo, spessore 1mm o 1.2mm
- Gu idroformato per ogni versione
I gusci sono le nostre tele. È fondamentale avere la tela giusta per iniziare a costruire un handpan. Solitamente, i gusci si differenziano a seconda del batch, dato che vengono tagliati a partire da immense bobine d’acciaio. I nostri fornitori sono in grado di consegnare materiale di qualità costante e uniforme per garantire risultati ottimali ed evitare sorprese.
Gusci stampati
Possiamo fornire gusci pre-stampati per ogni scala e versione, in diverse finiture e materiali tra quelli menzionati nella pagina.
All’inizio del tuo viaggio nel mondo della fabbricazione di handpan, l’importante è avere gli anelli adeguati, qualche martello e un buon guscio. Potresti decidere più avanti se usare gli stampi per le note con una pressa, o gli stampi da dimple con un martello a mano o il rammer pneumatico . Se desideri provare i diversi tipi di shaping prima di prendere una decisione puoi acquistare un guscio pre-formato e martellarlo finché non diventa una lampada da tavolo piena di bozzi.
Anelli per accordare handpan
Gli anelli sono lo strumento essenziale per fabbricare un handpan. Quelli che usiamo, come questo modello, sono coppia perfetta, con uno spessore tale da conferire la giusta e uniforme compressione al guscio, e tali da evitare risonanze indesiderate causate dalla vibrazione del metallo. Di tutti gli strumenti che comprerai, ti consigliamo di non risparmiare sugli anelli, gli effetti possono essere disastrosi. Noi garantiamo personalmente la qualità degli anelli per accordare in questa pagina.
Colla Merbenit HS60
La colla più potente per unire i due gusci. La colla Merbenit HS60 è la più adatta per la resistenza a temperature oltre i 150 gradi.
Set completo di martelli e rammer pneumatico
Martello pneumatico e teste
Questo rammer pneumatico Kawasaki KPT-1 viene modificato per essere usato con le 8 teste di nylon e le 8 teste d’acciaio. Il kit di regolazione della pressione non è incluso (quello del compressore d’aria funziona allo stesso modo). Il martello pneumatico è lo strumento definitivo per la fase di shaping. La compressione creata dai colpi del rammer è essenziale per indurire l’acciaio e dare struttura alle note. Si tratta di un’operazione precisa, e un rammer buono e professionale è in grado di operare a basse pressioni.
I rammer più grandi, o più economici a volte non funzionano sotto i 2 bar, con il risultato di provocare bozzi nel guscio durante la fase di shaping. Avere a disposizione diverse teste di martello è l’ideale quando lo spazio tra le note varia, specialmente in handpan gravi o oltre le 9 note. Le teste piccole sono adatte a lavori di precisione, mentre quelle più grandi possono essere usate per lisciare il guscio e renderlo uniforme.
Martelli e teste
Questi sono i martelli con cui lavoriamo, costruiti per essere usati con le 8 teste di nylon e le 8 teste d’acciaio.
Il set di martelli a mano e punte offre la possibilità di cambiare velocemente le diverse teste, e di decidere se lavorare con il nylon, più morbido e leggero, o con l’acciaio, più duro e pesante. La scelta può dipendere dal tuo stile di accordatura: a volte potresti aver bisogno di colpire più forte ma in modo molto preciso in un punto specifico, altre di colpire in modo più diffuso e leggero per iniziare a lavorare la nota.
Acciai diversi potrebbero rendere necessario l’uso di martelli di materiali diversi. L’acciaio dc04 nitrurato è più lavorabile e docile, quindi il nylon può adattarsi bene. L’acciaio inox e più duro, elastico e nervoso, e nel nostro caso ci troviamo bene con le teste d’acciaio, poiché il colpo deve essere preciso, localizzato e deciso.
Stampi per note
18 stampi per note che possono essere usati con una pressa da banco, per note da C3 a F5. Gli stampi per nota possono essere di grande aiuto. Li puoi usare per formare le note e le fossette martellando a mano, anche se in questo caso per le fossette consigliamo di usare gli stampi appositi, o sono molto utili in combinazione con una pressa, sia per stampare i dimple, sia per stampare i bordi delle note.
Note magnetiche
Le note magnetiche sono fondamentali per disegnare sui gusci. I 18 stencil sono disegnati per combaciare con gli stampi per pressa. Le note magnetiche sono la nostra guida quando pianifichiamo un handpan. Possono avere differenti dimensioni e rapporti altezza/larghezza, ma alla fine il maker darà alla nota la sua forma ottimale, quella che le permette di suonare. Gli stencil sono semplici da fare, come puoi leggere in questo articolo, o possono essere ordinati qui.
Stampi per fossette/dimple
37 stampi per fossette per scegliere il miglior rapporto nota / fossetta. Gli stampi per le fossette possono essere usati sia per modellare i dimple a mano, sia in combinazione con una pressa. La scelta è personale, alcuni maker preferiscono martellare a mano le fossette, altri preferiscono la pressa. La cosa importante è trovare il rapporto campo nota/dimensione dimple più adatto alle tue esigenze, e scolpire le fossette nel modo più uniforme possibile, per rendere più semplice la collocazione delle armoniche parziali all’interno della nota.
Martelli di legno e nylon
Ci sono un sacco di martelli che possono essere usati per costruire un handpan! Noi li abbiamo tutti, e siamo qui per consigliarvi! Scegliere un martello è molto personale. Noi usiamo un martello di gomma morbido per iniziare le note grandi, e poi un Bellota di nylon più duro e il set completo di martelli qui nella pagina, in combinazione con il rammer KPT-1. Ognuno di noi sviluppa uno stile diverso, e dovrai trovare quali martelli si adattano di più al tuo modo di lavorare.